100 g di olio extravergine d’oliva
120 g di zucchero a velo
50 g di fecola di patate
5 g di lievito per dolci
200 g mandorle dolci pelate
180 g di cioccolato bianco
½ baccello di vaniglia
1 limone di Amalfi
5 uova intere
60 g di zucchero
PREPARAZIONE
Nel mixer frullare le mandorle con lo zucchero a velo e i semini di vaniglia. In una ciotola tagliare o grattugiare molto finemente il cioccolato bianco. In una ciotola molto grande montate, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero, il composto dovrà risultare triplicato di volume. A parte incorporare al composto di mandorle e zucchero a velo il cioccolato bianco grattugiato, la scorza grattugiata del limone fresco e la fecola di patate setacciata con il lievito. Miscelare gli ingredienti, aggiungere l’olio ed in seguito le uova montate. Usare una spatola oppure un cucchiaio di legno per mescolare il tutto, non preoccuparsi se il composto tende a smontarsi.
Versare il tutto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata con la fecola. Infornare ad una temperatura di 200° per i primi 5 minuti poi abbassare il calore a 160° e cuocere per altri 45 minuti.
Finita la cotture lasciar raffreddare nella tortiera e sformatelo quando è tiepido. Prima di servirlo lasciarlo riposare per qualche ora poi spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.
Suggerimenti:
Per rendere il gusto di limone ancor più intenso potete aggiungere al composto le scorzette di limone candite tritate (30 g circa).
Questo tipo di torta è adatta anche per celiaci.