Ingredienti:
200 g di farina integrale
100 g di zucchero di canna
2 uova grandi
125 g di yogurt intero
3 mele sbucciate e tagliate a pezzetti
un bicchierino di rum
100 g di latte
un pizzico di sale
½ bustina di lievito
PREPARAZIONE
Ecco una deliziosa torta integrale alle mele, perfetta per chi non vuole rinunciare ad un fine pasto dolce o ad una colazione sfiziosa ma non troppo impegnativa.
La preparazione è molto semplice: come prima cose ponete le mele tagliate a pezzi in una ciotola e versate il rum e lasciate insaporire.
In una ciotola più piccola mescolate poi la farina integrale, il lievito e il sale.
Utilizzando la frusta elettrica, lavorate i tuorli con lo zucchero (utilizzate una ciotola piuttosto capiente) ed in seguito aggiungete lo yogurt. A quel punto lavorate nuovamente.
Aggiunte ora la farina mischiata agli altri ingredienti secchi, alternandola al latte in modo da ottenere un composto cremoso.
A questo punto montate a neve ben ferma gli albumi e mescolate molto delicatamente, utilizzando una spatola con movimento alto-basso in modo da non smontare l’impasto.
Aggiungete le mele con il rum poco alla volta e, con delicatezza, mescolate bene.
Rivestite infine lo stampo con carta forno e versate l’impasto: fate cuocere in forno già caldo a 160° per circa 50 minuti.
Una volta pronta lasciate raffreddare completamente la vostra torta integrale alle mele prima di servirla.
SUGGERIMENTI:
Potete arricchire il vostro impasto aggiungendo 1 cucchiaino di cannella. Oppure, se volete utilizzare questa torta come fine pasto, vi consigliamo di servirla tiepida accompagnandola ad una pallina di gelato alla vaniglia.
Grazie mille!
mi attira parecchio la torta integrale alla mela , ma anche le altre torte e dessert sono ottimi secondo me