500 g di fichi secchi
500 g di uva sultanina
500 g di frutta candita assortita
100 g di gherigli di noce
100 g di mandorle sgusciate e pelate
50 g di pinoli
miele
½ litro di grappa
1 limone
cannella in polvere
farina di segale
chiodi di garofano in polvere
mandorle per guarnire
PREPARAZIONE
Lo Zelten di Trento è un dolce tipico natalizio che prende il nome dalla parola tedesca “selten“, ossia “talvolta“: questo perché lo Zelten non si cucina sempre, ma solo per Natale. Ecco il perché di questo nome.
Se volete prepararlo ricordate che dovrete iniziare la lavorazione due giorni prima di servirlo: questo periodo di tempo è necessario per la corretta fermentazione di frutta secca e candita sotto grappa.
Tagliate a pezzetti i fichi e la frutta candita, poi tritate non troppo finemente i gherigli di noce e le mandorle. Riponete tutto in un recipiente di terracotta (può andare anche una ciotola di ceramica), unite l’uvetta ammollata e strizzata e i pinoli: irrorate con la grappa e fate fermentare al chiuso per 18 ore. In seguito mescolate bene il tutto e unite un pizzico di chiodi di garofano e cannella.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
500 g di farina
2 cucchiai di spezie:
- cannella
- coriandolo
- anice stellato
- chiodi di garofano
85 g di zucchero
125 cl di latte
250 g di miele
½ cucchiaino di bicarbonato
PREPARAZIONE
Gli omini di panpepato sono dei classici biscotti natalizi da preparare insieme ai vostri bambini.
Ecco come realizzarli: nella ciotola del robot da cucina mettete tutti gli ingredienti e impastateli bene, a questo punto formate una grossa palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti.
Spargete un po’ di farina sulla spianatoia e stendete con il mattarello la pasta: cercate di raggiungere lo spessore di circa 1 cm.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
1- 2 rotoli di pasta fillo
6-7 fichi scuri
15o ml di Porto scuro
2 cucchiai di miele liquido
150 ml di panna fresca
20 g di mandorle tritate
PREPARAZIONE
Volete mangiare gli ultimi fichi della stagione? Vi proponiamo una facile e veloce ricetta per gustarli in un modo diverso e più saporito.
Incominciate accendendo il forno a 180°, poi stendete la pasta fillo e ricavate dei cerchi del diametro dei vostri stampini.
Girate sottosopra gli stampini e fate aderire i cerchi di pasta in modo che prendano la forma di una piccola ciotola, poi riponete in forno e fate cuocere fino a quando non si saranno leggermente dorati.
Una volta pronti togliete dal forno, fate raffreddare e togliete la pasta fillo dagli stampini.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
70 g di cioccolato fondente
70 g di gocce di cioccolato
230 ml di latticello
175 g di farina
2 uova grandi
70 g di zucchero di canna
85 g di burro
28 g di cacao amaro
100 g di nocciole tritate
1 cucchiaino ½ di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
sale
PREPARAZIONE
Oggi vi proponiamo un’altro buonissimo muffin, questa volta al cioccolato: all’interno delle fantastiche nocciole e gocce di cioccolato completano questo mini-capolavoro!
Iniziamo: prendete un pentolino, versate il burro con il cioccolato fondente e il latticello quindi fate sciogliere bene a fuoco dolce. Quando il cioccolato si sarà fuso, togliete dal fuoco e fate intiepidire, poi aggiungete le uova e mescolate usando una frusta.
Leggi il resto di questo articolo »
Ieri mi trovavo nel reparto dolci del supermercato e mi sono imbattuta in questa “novità”: le gocce di frutta ai frutti di bosco. Mi chiedo: perché non provare?
Leggo le istruzioni per l’uso. Le gocce di frutta vanno inserite all’interno del dolce che poi cuocerà in forno, anche se sulla scatola compare la scritta “decorazione per dolci“.
Le gocce, in realtà, sono dei piccolissimi cubetti composti per il 56% da frutta. Il resto degli ingredienti è 36% di succo di frutti di bosco, 24% di purea di mele, grassi vegetali, saccarosio e altri ingredienti che mi lasciano un po’ perplessa, anche se li ho già visti in altri cibi.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
1 kg di mele renette
125 g di lamponi
125 g di burro ammorbidito
250 g di farina
2 cucchiaini di lievito
150 g di zucchero di canna
3 uova grandi
180 ml di latticello
sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
succo di un limone
PREPARAZIONE
Le mele con i lamponi sono davvero deliziose e noi abbiamo pensato di farci una torta, perfetta per la prima colazione o l’ora del thè e veramente semplice da realizzare.
Incominciate sbucciando le mele e tagliandole a tocchetti, appena avrete finito mettetele in una ciotola e fatele riposare circa 1 ora versandoci sopra del succo di limone per non farle annerire.
Setacciate la farina con il lievito e mettete da parte.
Prendete una ciotola capiente e versate il burro con lo zucchero di canna e lavorate il composto fino a renderlo morbido, aggiungete poi il sale, l’estratto di vaniglia e lavorate ancora per qualche istante.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
1 lt di caffè forte freddo
125 g di zucchero
1 g di sale
1 lt di caffè forte freddo
1 kg di gelato al cioccolato
1 kg di gelato alla vaniglia
1 ml di aroma alla mandorla
175 g di sciroppo di cioccolato
(seguite la nostra ricetta dello sciroppo di cioccolato)
36 cubetti di ghiaccio
250 ml di panna fresca montata
PREPARAZIONE
Il punch al caffè è un piacevole drink energetico che, anche se è freddo, si beve volentieri nelle serate invernali e autunnali.
Per prepararlo cominciate con il mescolare il primo litro di caffè con lo zucchero e il sale in una ciotola grande, fino a che lo zucchero si scioglie.
Poi aggiungete i successivi 4 ingredienti:
- secondo litro di caffè
- gelato al cioccolato
- gelato alla vaniglia
- aroma di mandorla
Leggi il resto di questo articolo »
1/2 scorza di limone
200 ml di latte
3 tuorli
150 g di burro ammorbidito
200 g di zucchero
300 g di farina
1 bustina lievito per dolci
3 albumi montati a neve
PREPARAZIONE
I Cupcake Paradiso che vi proponiamo sono una versione “miniaturizzata” della nostra ricetta della più famosa Torta Paradiso: i cupcake si prestano a moltissime farciture e decorazioni.
Per preparare i Cupcake Paradiso cominciate prendendo una ciotola in cui andranno mischiati, setacciando, la farina e il lievito.
Prendete un’altra ciotola e lavorate con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti.
Aggiungete la farina con il lievito e continuate a lavorare.
Leggi il resto di questo articolo »
Si è appena conclusa la prima edizione del nostro concorso “Un’estate da fragola!”
Ed è il momento di annunciare le tre ricette vincitrici, che si aggiudicano i premi messi a disposizione da Quadò Editrice e Giunti Editore:
- 1° Premio, “Il Grande Libro di Cucina di Alain Ducasse. Dessert” va a Zasusa con la sua Cheesecake alle fragole in gabbia
- 2° Premio, “Manuale di Pasticceria e Decorazione” (volumi 1 e 2) va a Zia Fujiko con il suo Semifreddo alla panna con fragole
- 3° Premio, Cofanetto contenente i libri “Torte rustiche”, “Dolci con la frutta”, “Dolci facili”, “Dolci più buoni d’Italia” e “Dolci veloci” va a Ivana Mennini con i suoi Cioccolatini cioccolato bianco e mousse di fragole
Contatteremo i vincitori al più presto per la spedizione dei premi.
Ringraziamo i partecipanti che ci hanno inviato oltre 50 ricette: erano tutte ottime e sicuramente buonissime. Grazie a tutti e complimenti ancora!
Non avete vinto nulla? Sappiate che intendiamo lanciare altri concorsi in futuro e tutti con dei fantastici premi in palio.
Ancora grazie a tutti e continuate a tornare su Dolcitorte.it per nuovi aggiornamenti e tante ricette golose
Alla prossima
Dolcitorte Staff
Ingredienti:
225 g di burro a cubetti
113 g di cioccolato fondente a pezzetti
4 uova
400 g di zucchero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
195 g di farina
170 g di cioccolato extra fondente a scaglie
50 g di noci
Per la crema
113 g di cioccolato bianco a pezzetti
63 g di panna da caffè
250 di panna fresca montata
15 cioccolatini tipo “After Eight” a pezzettini
Per la glassa
340 g di cioccolato fondente a pezzetti
250 di panna fresca montata
28 g di burro
PREPARAZIONE
Questa ricetta arriva direttamente dall’Irlanda e si basa sul contrasto fra la freschezza della menta e la ricchezza del cioccolato: brownies irlandesi alla menta, perfetti per le feste!
In una casseruola, a fuoco basso, sciogliete il burro e il cioccolato fondente, quindi lasciate raffreddare leggermente. Intanto, in una ciotola, mescolate le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Poi aggiungete il composto al cioccolato preparato in precedenza.
A questo punto versate gradualmente la farina e incorporatela bene all’impasto. Poi aggiungete le rimanenti scaglie di cioccolato e le noci. Ora imburrate una teglia da 33x23x5 cm circa. Cuocete in forno già caldo a 175°-180°, per 30-35 minuti o fino al punto in cui, pungendo l’impasto con uno stuzzicadenti, quest’ultimo ne esce pulito ed asciutto. Attenzione a non cuocere troppo il composto.
Una volta cotto, lasciate raffreddare su una gratella a temperatura ambiente.
Leggi il resto di questo articolo »