150 g di caramelle tipo marshmallow
3 cucchiai di acqua
330 g di zucchero a velo
PREPARAZIONE
Il marshmallow fondant (o MMF) è una copertura di pasta di zucchero che ha come ingredienti principali lo zucchero a velo e le caramelle marshmallow: si usa per ricoprire torte e dolci di vario tipo, oppure per realizzare delle decorazioni.
Le caramelle si possono trovare in qualsiasi supermercato è preferibile utilizzare i marshmallow bianchi, che poi colorerete a vostro piacimento. A fine ricetta troverete anche il nostro video per realizzarla ancor più facilmente.
Incominciate versando sulla spianatoia 205 g di zucchero a velo, poi sciogliete le caramelle marshmallow e l’acqua in una ciotola a bagnomaria .
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
115 g di farina integrale
225 g di margarina
375 g di zucchero di canna
115 g di pane
500 g di uvetta sultanina
50 g di mandorle
120 g di albicocche secche
30 ml di melassa
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di noce moscata
30 ml di latte
3 uova sbattute
40 ml di Rum
1 mela
scorza grattugiata di un limone
succo di un limone
sale
PREPARAZIONE
Il Christmas Pudding è il tipico dolce natalizio che proviene dall’ Inghilterra, da mangiare ben caldo e ricoperto da crema inglese o panna.
Prendete una ciotola capiente e versate la margarina tagliata a pezzetti e aggiungete la farina, il pane sbriciolato, lo zucchero di canna, la mela, la scorza di limone, tutte le spezie e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
Aggiungete le albicocche tagliate a pezzetti e mescolate nuovamente.
Scaldate in un pentolino la melassa per renderla più liquida e unitela al composto versandola a filo.
Aggiungete le uova, il latte, il succo di limone, il Rum e ancora amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
370 g di farina
160 g di zucchero semolato
160 g di zucchero di canna
250 g di burro ammorbidito
2 uova grandi
320 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Ecco la ricetta per realizzare dei profumati e fragranti biscotti con gocce di cioccolato, da tuffare in una tazza di cappuccino, latte o caffè bollente.
Cominciate lavorando con la frusta il burro con lo zucchero, fino ad avere un impasto ben spumoso.
Aggiunge le uova, l’estratto di vaniglia, il sale e lavorate nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Setacciate la farina e il bicarbonato e aggiungeteli al composto lavorando continuamente. Per ultimo aggiungete il cioccolato e mescolate bene con una spatola.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
150 g di biscotti tipo Digestive
50 g di noci tritate
115 g di burro fuso
225 g di formaggio fresco
(tipo Philadelphia)
120 g di zucchero
3 uova
1 cucchiaino scarso di cannella
un pizzico di noce moscata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di zucca bollita
PREPARAZIONE
Cercate un dolce per Halloween? Eccovi una cheesecake di Halloween soffice e golosa che, come la festa, è tipica degli Stati Uniti.
Cominciate tritando i biscotti, una volta pronti versateli in una ciotola insieme alle noci e al burro fuso.
Amalgamate gli ingredienti e poneteli sul fondo di una tortiera pressando bene i biscotti in modo che aderiscano il più possibile alla base. Una volta pronti, ponete in forno per 10 minuti a 175° (forno già caldo).
Quando la base della cheesecake sarà pronta, togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Prendete ora una ciotola capiente e lavorate il formaggio con 60 g di zucchero, aggiungete poi un uovo alla volta ricordandovi di mescolare bene prima di aggiungere il successivo.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
Per i cupcakes
Segui la nostra ricetta
della torta margherita
Per la glassa
500 g di zucchero a velo
4 cucchiai di panna fresca
100 g di burro ammorbidito
1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
PREPARAZIONE
La preparazione di questi cupcakes margherita è davvero semplicissima, con la giusta glassa, poi, sono davvero irresistibili.
Seguite le indicazioni per la preparazione dei cupcakes secondo la nostra ricetta della torta margherita , una volta pronto l’impasto rivestite il classico stampo con i pirottini di carta e versate il composto fino a riempirli per 3/4.
Poi fate cuocere in forno già caldo per 20 minuti a 180° in modalità statica.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
150 g di biscotti al cioccolato
50 g di burro fuso
120 g di zucchero
3 uova
100 g di formaggio fresco
100 g di mascarpone
150 g di yogurt greco
100 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Volete un dolce gustoso da mangiare e con un grande effetto scenografico? Allora la cheesecake al cioccolato è quella che fa per voi.
Ecco come si prepara: cominciate tritando nel robot da cucina i biscotti al cioccolato (io uso quelli digestivi al cioccolato).
Mescolate i biscotti tritati con il burro fuso e trasferite il composto sul fondo della tortiera, poi premete bene per farlo aderire e livellatelo. Mentre preparate la crema ponete la tortiera in frigorifero, così i biscotti si solidificheranno più in fretta.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
300 g di farina integrale
120 g di zucchero di canna
150 g di burro a pezzetti
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
3 tuorli
PREPARAZIONE
La pasta frolla integrale è facile da realizzare come la frolla classica, ma con un gusto ancor più particolare, più leggera e meno calorica.
Disponete la farina integrale sulla spianatoia e versate al centro il burro a pezzetti, i tuorli, lo zucchero di canna, il sale e l’estratto di vaniglia.
Lavorate velocemente l’impasto con la punta delle dita, poi formate una palla che avvolgerete nella pellicola trasparente e riporrete in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, togliete dal frigorifero e usatela come base per le vostre crostate, oppure per realizzare dei biscotti: la frolla integrale si presta benissimo a sostituire quella più classica nella preparazione dei dolci.
Ingredienti:
250 g di farina
100 g di burro
50 g di zucchero
50 g di zucchero di canna
1 uovo
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato
PREPARAZIONE
I biscotti alla cannella sono facili, veloci da preparare e buonissimi da inzuppare nel latte caldo e nella cioccolata.
Iniziate mettendo nel robot da cucina:
- il burro
- la farina
- lo zucchero semolato
- lo zucchero di canna
- la cannella
- l’uovo
- il bicarbonato
Leggi il resto di questo articolo »
300 ml di panna fresca
150 ml di Vin Santo
120 g di zucchero
4 tuorli
3 fogli di gelatina
3 cucchiai di acqua fredda
100 g di zucchero
200 ml di panna fresca
1 cucchiaino di succo di limone
PREPARAZIONE
La bavarese al Vin Santo è perfetta da proporre come dessert di chiusura dopo una cena importante, magari da servire a Natale o Capodanno prima del classico Panettone o Pandoro.
Iniziate ammorbidendo in una tazza di acqua fredda la gelatina (deve rimanere in ammollo per circa 10 minuti).
Prendete una casseruola, versate il latte con la vaniglia e portate il tutto ad ebollizione.
Mentre il latte con la vaniglia è sul fuoco, in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero.
Quando il latte è pronto spegnete il fuoco e versatelo immediatamente a filo nella ciotola con le uova (ricordate di eliminare il baccello di vaniglia), poi aggiungete il Vin Santo e la gelatina strizzata.
Leggi il resto di questo articolo »
195 g di farina
1 cucchiaino colmo di lievito
100 g di zucchero
2 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
56 g di burro ammorbidito
100 g di cocco grattugiato
120 g di latte di cocco
sale
PREPARAZIONE
La preparazione di questi deliziosi muffin al cocco è veramente semplice: se gli ingredienti vi sembrano troppo dolci non lasciatevi ingannare, il gusto è bilanciato e molto gradevole.
Iniziate setacciando in una ciotola la farina con il lievito, aggiungete poi il sale e la farina di cocco e lasciate da parte.
In una ciotola più capiente versate il burro ammorbidito e lavoratelo con le fruste elettriche fino a renderlo spumoso, quindi aggiungete lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia e lavorate il composto per renderlo ben gonfio.
Leggi il resto di questo articolo »